Project Description
Lettori remoto dormakaba
Lettori remoto dormakaba – la soluzione di controllo accessi efficiente
I lettori remoto dormakaba offrono il vantaggio della separazione fra antenna di rilevamento e di comando porta, per cui sono adatti per essere installati in zone interne protette da cui controllare un punto di passaggio che si trova in un‘area esterna non protetta.
Grazie alla flessibilità, i lettori remoto dormakaba possono essere integrati in tutti i sistemi dormakaba, in modalità sia online, CardLink oppure stand alone.
Le unità di comando sono separate dalle antenne di rilevamento, consentendo di cablare le stesse vicino alla porta. La comunicazione è criptata, offrendo così una sicurezza elevata.
La soluzione di accesso antisabotaggio
Il lettore remoto dormakaba 91 15 offre il vantaggio della separazione fra antenna di rilevamento e di comando porta, per cui è adatto ad essere installato in zone interne protette da cui controllare un punto di accesso che si trova in un‘area esterna non protetta.
Integrazione flessibile
Grazie alla flessibilità, il lettore remoto dormakaba 91 15 può essere integrato in tutti i sistemi dormakaba, in modalità online, CardLink oppure standalone.
L‘unità di comando è generalmente separata dalle unità di rilevamento, consentendo di cablare le stesse vicino alla porta. La comunicazione è criptata, offrendo così una sicurezza elevata.
Campi di applicazione
Il lettore remoto dormakaba 91 15 è indicato soprattutto per porte esterne e punti di passaggio che richiedono un livello di sicurezza elevato. A seconda del tipo di funzione, supporta sistemi e tecnologie diverse ed è pertanto disponibile in varie versioni e abbinamenti di unità di rilevamento.
Campi d‘impiego
Porte e portoni esterni;
Porte automatiche;
Ascensori;
Cancelli di garage;
Sbarre di parcheggi
Aree d‘ingresso
Serrature motorizzate
Un portfolio universale
La gamma di prodotti dormakaba comprende dispositivi combinabili tra loro, tutti con lo stesso design di alta qualità.
Caratteristiche prestazionali
La soluzione di controllo accessi efficiente
Grazie alle diverse modalità di funzionamento, il lettore remoto dormakaba 91 25 supporta tutte le configurazioni porta di uso comune. Il lettore remoto dormakaba 91 25 è un dispositivo di controllo accessi efficiente con il quale è possibile monitorare qualsiasi tipologia di punto di accesso.
Ampie funzioni
Grazie alle diverse modalità di funzionamento, il lettore remoto dormakaba 91 25 supporta tutte le configurazioni porta di uso comune. Ad un lettore remoto possono essere collegate due unità di rilevamento (antenne), così è possibile gestire sia un varco con due lettori ingresso/uscita, sia due varchi adiacenti in ingresso.
Gli ingressi e le uscite digitali, espandibili grazie alla struttura modulare, consentono il monitoraggio di contatti telaio e contatti chiavistello, nonchè l‘attivazione di allarmi.
Campi di applicazione
Il lettore è particolarmente indicato per punti di accesso complessi come tornelli e sistemi d‘interblocco, in cui è richiesto un livello di sicurezza elevato. Il lettore remoto 91 25 è disponibile in versioni diverse a seconda del tipo di funzione e supporta, oltre alle unità di rilevamento dormakaba, anche altri dispositivi di terzi selezionati.
Campi di impiego
Tornelli;
Sistemi d‘interblocco;
Porte e portoni esterni;
Porte automatiche;
Ascensori;
Sbarre di parcheggi;
Aree d‘ingresso;
Serrature motorizzate.
Caratteristiche prestazionali
I vantaggi in breve
✔ Antisabotaggio
✔ Liberta nel design
✔ Integrazione perfetta
✔ Investimento sicuro
✔ Orientato al futuro
✔ Molteplicità di funzioni
✔ Impiego versatile
✔ Flessibilità di ampliamento
Dotazioni tecniche
Lettore remoto 91 15
LEGIC (advant & prime)
MIFARE (DESFire & Classic)
OSS-SO Version 2017-10 (LEGIC advant, MIFARE DESFire)
Lettore 91 25
LEGIC (advant & prime)
MIFARE (DESFire & Classic)
Lettore remoto 91 15
70 x 106 x 45 mm (largh. x alt. x prof.)
Colore: nero
Scatola: per guida DIN
Lettore remoto 91 25
125 x 102 x 45 mm (L x A x P)
Colore: nero
Scatola: per guida DIN
Lettore remoto 91 15
Presa coassiale per antenne di rilevamento
RS-485: connessione al computer host; separazione galvanica;
2 ingressi binari: max. 5 V CC;
1 uscita relè:
max. 34 V DC/60 W,
max. 27 V AC/60 V AC
Lettore remoto 91 25
2 prese coassiali per unità di rilevamento
RS-485: collegamento a host; separazione galvanica
4 ingressi binari: Max. 5 V CC
3 uscite relè:
max 34 V CC/60 W,
max 27 V CA/60 VA1 contatto antisabotaggio
2 interfacce RS-232
Lettore remoto 91 15
12 – 27 V AC, 50/60 Hz oppure 10 – 34 V DC
Potenza assorbita: tip. 3 W, max 4,5 W
Senza alimentazione, l’orologio funziona minimo 24 ore
Lettore remoto 91 25
12 – 27 V CA, 50/60 Hz oppure 10 – 34 V CC
Potenza assorbita: tipica 3 W, max 4,5 W
Lettore remoto 91 15
Temperatura: da – 25°C a + 70°C
Classo di protezione: IP40
Umidità aria: da 0 a 95 %, senza condensa
Lettore remoto 91 25
Temperatura: da 0 °C a + 50 °C
Tipo di protezione: IP40
Umidità aria: 0 % ÷ 95 %, non condensante
Lettore remoto 91 15
EN 301 489-1, EN 301 489-3, EN 300 330-1, EN 300 330-2
RED 2014/53/EU
Lettore remoto 91 25
EN 60950-1, EN 301 489-1, EN 301 489-3, EN 300 330-1, EN 300 330-2
RED 2014/53/EU
Seguici su